Salta al contenuto
Happy millennial hispanic teen girl checking social media holding smartphone at home. Smiling young latin woman using mobile phone app playing game, shopping online, ordering delivery relax on sofa.

3 app, create da donne, che ti aiutano a studiare

Ispirazione 08 marzo 2022

Oggi è la giornata internazionale dei diritti delle donne! È un’opportunità per noi questa per evidenziare 3 app create da donne che sono ideali per lo studio.

Ancora una minoranza nel campo della tecnologia, hanno creato applicazioni utili per l’apprendimento e il ripasso.

Che tu voglia imparare a programmare, ripassare in modo più efficiente o imparare a gestire meglio lo stress durante gli esami, queste app dovrebbero aiutarti a gestire le tue revisioni.

1) HopScotch 🤖

Hai sempre sognato di imparare a programmare ma non sai da dove iniziare perché ti sembra insormontabile? HopScotch dovrebbe esserti d’aiuto 😊

Co-fondata da Samantha John & Jocelyn Leavit, questa divertente app ti introdurrà al coding. Progettata sia per bambini che per adulti, ti insegna a programmare in modo semplice dall’età di 9 anni. Come sono arrivati a questa idea? Il duo è partito dalla constatazione che era molto difficile iniziare ad imparare il codice, essendo questo mondo abbastanza opaco e difficile da capire per i novizi. Hanno creato HopScotch, un’applicazione che può essere utilizzata da chiunque, senza alcuna attrezzatura speciale o conoscenza tecnica. Oggi, vanta più di 200.000 utenti al mese che:

  • Creano programmi o giochi che non avrebbero mai immaginato di poter creare con le proprie mani,
  • Lavorano sulla loro creatività senza nemmeno rendersene conto, creando storie e personaggi,
  • Sviluppano abilità di problem-solving mentre si divertono.

Cosa state aspettando?

L’applicazione è disponibile in inglese su Google Play Store e App Store.

2) Forest 🌳

Come studenti, abbiamo tutti passato giorni di revisione improduttiva a causa del nostro cellulare. Anche se avevamo intenzione di usarlo solamente per 5 minuti prima di iniziare un nuovo capitolo, abbiamo finito per aver passato 2 ore sui social media. Quindi, come facciamo a disconnetterci dai nostri schermi? Forest può aiutarti! 👇

Lanciata nel maggio 2014, l’app Forest, co-fondata da Amy Jeng è stata creata in seguito alla seguente osservazione: siamo tutti sempre più dipendenti dai nostri smartphone e da tutte le app divertenti che ci sono. E purtroppo, questa dipendenza ha un impatto negativo sui nostri livelli di concentrazione, il che è particolarmente fastidioso durante i periodi di revisione. Amy Jeng e Shaokan Pi hanno basato il loro lavoro sulla tecnica del Pomodoro, che consiste nel lavorare in intervalli di tempo limitati, creando un timer per renderti più produttivo. Quindi come funziona in pratica?

  • 1) Definisci il tempo in cui vuoi lavorare senza essere distratto
  • 2) Parte un timer e un albero virtuale inizia a crescere
  • 3) Rimani concentrato sul tuo compito fino alla fine. Il tuo albero finirà di crescere e potrai raccoglierlo. Fai attenzione, se non riesci a continuare fino alla fine del timer, il tuo albero morirà…

Una soluzione semplice e allo stesso tempo molto motivante per evitare di consultare il tuo cellulare prima della fine del tempo scelto! In più, oltre al virtuale, più di 1 milione di alberi reali sono stati piantati grazie a Forest negli ultimi anni!

Niente di meglio per motivarti a lavorare in modo efficiente durante le fasce orarie dedicate! E per premiarti per aver tenuto duro senza controllare lo smartphone per il tempo stabilito, concediti una meritata pausa 😊

3) Wysa 🐧

Durante i periodi d’esame, la pressione è forte, e lo stress può farti sentire fuori posto… Puoi anche sentirti molto solo, non sapendo a chi rivolgerti per chiedere aiuto. Wysa è lì per te.

Questa chatbot, rappresentata da un adorabile pinguino, aiuta gli utenti a gestire da soli il loro stress. Dietro questo piccolo personaggio c’è un team di psicologi e life coach che hanno sviluppato un’intelligenza artificiale in grado di ascoltarti e aiutarti con varie tecniche per aiutarti a stare meglio. Jo Aggarwal, il co-fondatore, ha attinto alla propria storia per ideare l’app e fornire supporto per la salute mentale a chiunque ne abbia bisogno.

Il grande vantaggio è che l’app Wysa è:

  • Convalidata clinicamente. È stato dimostrato che è efficace nel ridurre lo stress e l’ansia. Quindi, non c’è bisogno di preoccuparsi. La sicurezza e la ricerca sono la chiave di Wysa.
  • Disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Non sarai mai più solo con il tuo disagio. Wysa è lì per ascoltarti e aiutarti.
  • La tua identità rimane segreta. Non c’è il rischio che qualcuno sappia che hai usato questo servizio.

Wysa ha già aiutato più di 3 milioni di utenti. Quindi non esitare. Se ne sentirai il bisogno, Wysa ci sarà.

 

Queste 3 app, fondate da donne, hanno dimostrato il loro valore. Che tu voglia essere più produttiva, più serena, o anche imparare a codificare, queste app non possono che aiutarti a imparare.

Share :