
Come studiare e ripassare i tuoi appunti in base al tuo profilo?
Hai mai provato un sentimento di sfiducia dato da un voto insoddisfacente dopo aver passato tanto tempo a ripassare per l’esame? 👎🏼
Hai poi avuto dei dubbi sull’efficacia del tuo metodo di studio?
Trovare IL metodo giusto non è semplice… Ma niente panico, siamo qui per aiutarti a trovare il TUO metodo di ripasso in base al tuo profilo con Marie-Christine Lefebvre, docente di metodi di apprendimento innovativi e fondatrice del centro formativo Amifor®. Condivideremo con te anche dei consigli su misura su come sfruttare al massimo SCRIBZEE, l’app per gestire le tue note scritte a mano. 👇🏼
Cosa sono le intelligenze multiple?
La teoria delle “intelligenze multiple” è un approccio didattico noto e usato dagli insegnanti che sono coscienti dei profili di apprendimento differenziati dei loro studenti. 🙋🏽 ♂
È stato sviluppata da Howard Earl Gardner, uno psicologo dello sviluppo statunitense. Il suo libro che spiegava la sua teoria sulle “intelligenze multiple” è un bestseller che ha influenzato profondamente i circoli formativi. Ha inoltre ricevuto il Grawemeyer Award nella categoria Istruzione nel 1990.
Secondo questo psicologo americano, esistono 8 forme d’intelligenza e ognuno è dotato di esse, come punti forti e punti deboli.
Conoscere il proprio “insieme d’intelligenze”, insieme alle proprie intelligenze “forti” e “deboli”, può permettere di usare al meglio il cervello per imparare, comprendere, memorizzare e ragionare.
Le proprie intelligenze forti permettono di affidarsi a tecniche e strumenti da cui è possibile trarre beneficio. È inoltre possibile lavorare sulle proprie intelligenze deboli una volta rilevate. 🔎
Queste intelligenze predominanti possono essere rilevate dall’insegnante tramite delle griglie di osservazione oppure con dei test. Conoscere il proprio insieme d’intelligenze permette di conoscersi meglio e lavorare in maniera più incisiva sul proprio studio. 📚
Qual è il tuo profilo? Scoprilo.
Vuoi conoscere il tuo profilo? Hai due opzioni:
1) Fai il test creato da Amifor®
Questo è il modo migliore per scoprire quali sono le tue “intelligenze principali”.
Per ogni frase, scegli la risposta più adatta a te tra “Sì, molto”, “Un po’” e “No, affatto”. Rispondi con quanta più onestà possibile.
Alla fine del test, conta il numero di simboli corrispondenti alle tue risposte e identifica il profilo o i due profili di cui possiedi più simboli.
2) Leggi le descrizioni dei profili e trova quello che più si adatta a te:
• Interpersonale? 👫
Ti piace lavorare in squadra o in coppia. Riesci a capire gli altri e a comunicare facilmente. Per te è importante chiedere spiegazioni e condividere informazioni con gli altri sulle tue lezioni, sia per aiutarli a risolvere i loro problemi, sia per aiutarti a comprendere meglio le tue lezioni.
• Intrapersonale? 👨🎓
Diversamente dal profilo interpersonale, ti piace lavorare in solitudine, e ti piace stare da solo/a, ad esempio nella tua stanza. Ti piace darti una valutazione su tutto quello che fai: ti aiuta a fare progressi. Per progredire, riesci a comprenderti in modo semplice.
• Logico-matematico? 📐
Imparare formulando ipotesi per te è LA tecnica per memorizzare le tue lezioni. Associ situazioni della vita quotidiana alle nozioni delle tue lezioni per poterle ricordare meglio. Per te, le deduzioni e le astrazioni sono essenziali per poter dominare un argomento.
• Linguistico-verbale?️ 🗨️
Le tue note sono dense. Tuttavia, ti piace prendere tanti appunti per poter conservare quante più informazioni possibile. Per ricordare bene le tue lezioni, hai bisogno che le frasi siano chiare e ben costruite per iscritto e nella tua testa.
• Visivo-spaziale? 👀
Ti piace usare diagrammi e illustrazioni che ti supportino nell’apprendimento delle tue lezioni. Le tue note sono armoniose: le decori con evidenziatori o con piccoli disegni, ad esempio. L’assegnazione dei colori per te è importante.
• Fisico-cinestetico? 👋
Stare fermo/a e sulla sedia, alla scrivania, a ripassare le tue lezioni, per te è un’esperienza spiacevole. Devi gironzolare per poter assimilare le tue lezioni. Imparare i concetti in modo semplice assomiglia a una performance teatrale e tu ti esprimi con le mani.
• Naturalistico? 🍃
Lavorare fuori casa non è un problema per te, i rumori ambientali non ti preoccupano. Hai un grande senso dell’osservazione e sai come classificare le informazioni dello stesso tipo in modo naturale, il che ti rende una persona organizzata e rigorosa, in generale.
• Musicale-ritmico? 🎼
Lavorare con la musica non incide sulla tua concentrazione o sulla memoria. Tende addirittura a rilassarti. Scegliere una musica adatta alla lezione che stai studiando ti aiuta addirittura a concentrarti. A volte puoi addirittura usare la musica per studiare seguendo il ritmo.
Allora, ti ritrovi in uno o più di questi profili? Quali sono le tue intelligenze forti? 💪🏼 Probabilmente ti rispecchierai in due di esse. In questo caso, nella parte successiva, leggi entrambi i tuoi profili.
Come adattare lo studio/il ripasso al tuo profilo?
• Interpersonale: 👫
Essere circondato/a da persone durante i tuoi ripassi è fondamentale e ti apporta dei benefici. Vai in biblioteca per lavorare in gruppo, condividi le tue lezioni con i compagni e trai energia dai ragionamenti dei tuoi amici.
Con l’app gratuita SCRIBZEE, scansiona le tue note e condividile in alta definizione con i tuoi compagni.
• Intrapersonale: 👨🎓
Le tue sessioni di ripasso solitarie sono un punto di forza per te: ti metti alla prova, crei quiz tenendo traccia dei tuoi progressi. Fai regolarmente un elenco dei tuoi punti di forza e dei tuoi punti deboli nelle varie lezioni per lavorare in modo più efficiente. 💪
• Logico-matematico: 📐
Usa una mappa concettuale: ti permetterà di visualizzare la tua lezione tramite collegamenti. Cercare le cause e le conseguenze di un argomento ti aiuterà a memorizzarlo molto più facilmente. Non esitare a lavorare creando una sorta d’indagine, come se dovessi risolvere un enigma riguardo un determinato argomento 🕵️
Scansiona la tua mappa concettuale con SCRIBZEE e aggiungi delle foto come la lavagna del tuo insegnante per arricchire l’indagine. Tieni le tue note sempre con te e accedi dal telefono, quando ti servono, ovunque tu sia grazie al nostro cloud sicuro. ☁️
• Linguistico-verbale: ️ 🗨️
Rileggi le tue lezioni ed estrai delle parole chiave: ti aiuteranno a memorizzarle. Crea delle storie riguardo le tue lezioni, illustrale con delle parole: le ricorderai più facilmente. 📖
Scansiona le tue schede e trovale in un attimo nell’app SCRIBZEE grazie allo strumento di ricerca della scrittura a mano capace di trovare parole chiave nei contenuti scritti a mano delle tue note. 🔍
• Visivo-spaziale: 👀
Proprio come un profilo logico-matematico, la mappa concettuale sarà la tua migliore alleata, quindi non aver paura di creare diagrammi delle tue lezioni. Collega le informazioni tra loro, usando colori/evidenziatori per visualizzare brevemente il tipo di connessioni tra le informazioni. Usa la tua abilità nel visualizzare le situazioni, come un esame orale o scritto, per metterti nei vari contesti e vedere come reagisci. ✏️
Grazie all’app web di SCRIBZEE, adesso puoi modificare le tue note scansionate e aggiungere colori ai concetti che consideri importanti 🌈
• Fisico-cinestetico: 👋
Crea dei poster e tieni in giro le informazioni che devi ricordare: sulla porta della tua stanza, nel tuo bagno… Quindi passa da un poster all’altro. Camminare ti renderà attivo e ti aiuterà a ricordare meglio proprio come se stessi scrivendo le parole chiave a mano. 🧠
Con SCRIBZEE, avrai tutte le tue note a portata di mano. Ripassa ovunque: su una panchina, in piedi nell’autobus, … 🚌
• Naturalistico: 🍃
Usa la tua abilità nel compilare informazioni per raggrupparle in tabelle e dargli priorità. Questo metodo ti aiuta a memorizzare. Organizza le tue lezioni col metodo che preferisci: per colore, dimensioni, elenchi puntati…
Con SCRIBZEE, raggruppa le tue note come preferisci: per cartella, sotto-cartella con il colore che desideri. 🌈
• Musicale-ritmico: 🎼
Dai ritmo ai tuoi giorni e ti sentirai alla grande. Programmando i tempi, rileggendo le tue lezioni con intonazione o con un ritmo musicale ti aiuterà a memorizzarle bene. Creare i tuoi testi musicali per memorizzare i concetti e le date importanti può essere un’ulteriore soluzione 🎶
Avere le tue note a portata di mano con SCRIBZEE ti permetterà di ascoltare la musica sul tuo smartphone mentre rileggi le tue lezioni sull’app. 📱