
Gestire il proprio lavoro in modo efficiente con il Bullet Journal
Benchè il Bullet Journal sia ampiamente conosciuto per i suoi aspetti creativi, è soprattutto uno strumento fantastico per organizzare il proprio tempo.Utilizzalo per tenere i tuoi appunti, appuntamenti e le attività da svolgere tutte in un posto, organizzato in base al tuo sistema di archiviazione personalizzato. Tutto quello di cui hai bisogno per realizzare un Bullet Journal è un quaderno formato A5 o tablet, una penna e un po’ di buon senso…
Cos'è esattamente un Bullet Journal?
Semplice da creare e da usare, il Bullet Journal vuole essere uno strumento su misura per gestire al meglio il tuo tempo. Questo particolare quaderno funziona sulla base di un ingegnoso sistema di archiviazione. Grazie ai simboli stabiliti in anticipo, basta definire i tuoi obiettivi e le tue missioni per ogni anno, ogni mese e ogni giorno, per poi farli apparire man mano che si procede. Essendo uno strumento completamente personalizzabile, ognuno è libero di aggiungere criteri specifici per la propria professione o organizzazione.
Vantaggi multipli
Se l’onda del Bullet Journal ha preso piede nel mondo organizzativo è perché questo strumento ha molti aspetti positivi:
- La liberazione mentale: Il Bullet Journal permette di liberare la mente. Infatti, una volta che la tua lista di cose da fare è stata scritta sulla carta, non può essere dimenticata. Inoltre, scrivere su carta ti permette di memorizzarla… ma se hai davvero paura di non ricordarla, puoi sempre mettere un promemoria su una pagina scansionata con SCRIBZEE.
- Centralizzare tutto in un unico posto: Hai mai cercato informazioni scarabocchiate su un angolo di un quaderno o un pezzo di carta senza mai trovarle? Con il metodo del bullet journal puoi raggruppare tutte le tue note in un unico quaderno. E se, nonostante tutto, qualcosa ti sfugge, il motore di ricerca della scrittura a mano SCRIBZEE ti permetterà di trovare qualsiasi informazione nelle tue note scansionate con un solo clic.
- Tempo libero: Grazie a questo intelligente sistema di archiviazione, potrai dare delle priorità e aumentare la tua produttività, liberando tempo per le attività essenziali. Infatti, potrai organizzare facilmente tutte le tue materie secondo criteri (compiti, note, progetti, appuntamenti…) e ponderando gli elementi (priorità, ispirazione, sviluppare, pianificare, cancellare…). L’assegnazione delle priorità ti permetterà anche di evitare di rimandare… ideale per andare avanti con i tuoi progetti al lavoro.
- Stabilire obiettivi: Strumenti come i tracker permettono di osservare i progetti a breve, medio o lungo termine per raggiungere gli obiettivi prefissati. Questo strumento è particolarmente pratico perché consente di seguire visivamente un risultato.
Uno strumento professionale unico
Col sistema del Bullet Journal è molto più difficile dimenticare le cose importanti in quanto si visualizza a colpo d’occhio il programma di tutta la giornata. Si può anche vedere come i progetti evolvono da un mese con l’altro. Ma grazie alle informazioni preziose annotate, il Bullet Journal può anche aiutare a ricordare di tornare in contatto con un potenziale cliente incontrato ad una fiera. Ed infine, non ti dimenticherai più il compleanno di tua mamma o l’appuntamento dal dentista. Ci sono molti tutorial in internet con consigli pratici su come impostare il proprio Bullet Journal e renderlo compagno della vita di tutti i giorni.