Salta al contenuto
a desk with a bullet journal

Organizza la tua vita quotidiana da studente con il Bullet journal

Consigli per gli studenti 25 ottobre 2021

Per qualsiasi studente, aumentare la produttività è un obiettivo importante. L’obiettivo è quello di elaborare i compiti più velocemente in modo da poter liberare tempo la sera o nei fine settimana. 🤸

Purtroppo, sappiamo tutti che gli studenti hanno le giornate piene tra lezioni e ripassi. In cima a tutto questo, arrivano molte distrazioni.

Quindi, come si fa a rimanere concentrati sulle cose che si devono fare e organizzarsi per tutto l’anno? Condividiamo con te i metodi e le abitudini da mettere in atto grazie al Bullet Journal! 📖

Il Bullet journal: la soluzione per organizzarti a modo tuo

Cos'è il Bullet journal?

Probabilmente avrai già sentito parlare del Bullet journal ma non è sempre facile capire a cosa serve e cosa ti permette di fare. Te lo spieghiamo noi. 👇

È uno strumento organizzativo personalizzabile in base alle tue esigenze in cui puoi centralizzare tutti i tuoi scritti (to-do list, agenda, idee, obiettivi, appunti, ecc…) in modo che ti accompagni quotidianamente nella gestione dei tuoi impegni.

Ti permette di scaricarti mentalmente mettendo su carta tutto ciò che devi ricordare e pianificare piuttosto che tenere tutto nella tua testa e far esplodere il tuo carico mentale. 🤯

È anche un modo efficace per impostare le routine per i compiti regolari da fare e misurare i tuoi progressi tracciandoli nel tempo.

Personalizzabile in tutto, il Bullet journal può anche assumere un aspetto più o meno creativo. Come puoi vedere, può essere personalizzato per adattarsi ai tuoi desideri.

Ma allora, da dove cominciare?

La prima cosa da fare è buttarsi sulla prima pagina e incominciare. Sì, lo sappiamo, mettere la penna sulla carta sulla prima pagina può essere un po’ scoraggiante… Ma anche lasciarsi andare fa parte del processo, quindi lasciati andare e concediti le tue prime pagine.

Ricorda, il Bullet journal non è fatto per essere bello. Può esserlo se vuoi che lo sia, ma questo non è il suo obiettivo principale. L’obiettivo principale è che questo quaderno ti faccia risparmiare tempo e ti dia sollievo ⏳ Quindi non metterti troppa pressione per farlo sembrare bello.

Sia che tu abbia bisogno di libertà come utilizzatore esperto di Bullet journal o che tu abbia bisogno di una guida come novizio, i quaderni bianchi o con una base di pagine prestampate ti faranno iniziare.

Come studente, ti consigliamo di raccogliere nel tuo Bujo (sì, questo è il piccolo soprannome che gli diamo) le informazioni che ti saranno utili quotidianamente come il tuo programma, le cose da fare, le informazioni da non dimenticare, ecc. Il tuo Bullet journal sarà adattato in base alle tue esigenze personali, ma ecco le 6 pagine principali che ti consigliamo di integrare.

Quali pagine dovresti fare?

1. Calendario annuale

Questa è la pagina essenziale da avere nel tuo Bullet Journal. Quando inizi il tuo quaderno, crea un calendario che mostri i prossimi 12 mesi. Anche se il tuo Bullet Journal non dura un anno intero, questa pagina ti permetterà di avere una panoramica dell’anno che sta passando. Non esitare a differenziare i giorni di scuola dai fine settimana e dalle vacanze. In questo modo, sarai in grado di trovare la tua strada attraverso l’anno in modo molto chiaro. Annota su queste pagine gli eventi prevedibili a lungo termine.

2. Orario

Nella scuola di specializzazione, l’orario è raramente ripetitivo. Spesso le classi cambiano di settimana in settimana. Quindi, incorporare il tuo orario semestrale nel Bullet Journal ti permetterà di averlo sempre a disposizione.

3. Informazioni utili

All’inizio dell’anno, ti verranno date molte informazioni come gli indirizzi e-mail degli insegnanti. Per evitare di dimenticare tutto alla fine della prima settimana, crea una pagina che elenchi tutte le informazioni importanti. Vedrai che ti sarà molto utile e i tuoi compagni di classe saranno molto contenti che tu abbia scritto tutto.

Bonus: con SCRIBZEE, condividi la tua pagina con i tuoi amici affinché anche loro possano beneficiare di tutte queste informazioni.

4. Date importanti

Ti verranno notificate le date degli esami durante tutto l’anno. Ma il tuo Bullet journal probabilmente non sarà già realizzato per intero e non potrai sempre annotare queste date. Ecco perché questa pagina ti sarà utile. Troverai tutte le scadenze, soprattutto quelle che ti servono in un secondo senza dover sfogliare tutto il tuo Bullet journal.

5. Liste di cose da fare

Te lo ricordi? L’obiettivo principale del bujo è quello di organizzarsi per liberare il tempo, e per fare questo, liberare la mente è essenziale.

Mettere le cose per iscritto ti permetterà di scaricarti mentalmente. Fatte su base giornaliera, le tue liste d’azione ti permetteranno anche di concentrarti sui compiti che devi fare ogni giorno invece di disperdere troppo e perdere tempo.

Il piccolo extra: Con SCRIBZEE, potrai scansionare la tua pagina e assegnarle uno stato di avanzamento:

  • Rosso: Da fare ❌
  • Arancione: In corso ⏳
  • Verde: Fatto ✔

Ideale per orientarsi e tenere traccia di ciò che si è fatto o al contrario di ciò che si deve rimandare a un altro giorno.

6. Tracciamento degli obiettivi e routine da impostare:

Impostare una nuova routine non è facile… E se ti dicessimo che le pagine di monitoraggio possono aiutarti? Su una pagina all’inizio di ogni mese elenca i tuoi obiettivi (per esempio: rileggere le lezioni del giorno, bere 2 litri d’acqua al giorno, fare 20 minuti di sport al giorno, ecc.). Davanti ad ogni obiettivo, aggiungi il numero di caselle corrispondenti al numero di giorni del mese e ogni sera, spunta la casella se il tuo obiettivo è stato raggiunto. Tracciare i tuoi obiettivi ti motiverà a completare le azioni. Sarai orgoglioso di spuntare la casella corrispondente. Inoltre, terrai traccia dei tuoi progressi 😊

Il piccolo extra: Con SCRIBZEE, posiziona un promemoria sulla tua pagina di tracking scannerizzata per ricordarti di fare quella attività in un momento specifico. Questo ti aiuterà a stabilire la routine.

Share :