Salta al contenuto
work meeting

Ottimizza i tuoi appuntamenti professionali con SCRIBZEE

Consigli per i professionisti 11 ottobre 2021

Tra il lavoro e la vita privata, le giornate possono essere frenetiche e a volte è difficile orientarsi. Per evitare di dimenticare di preparare una riunione o di perdere il verbale una volta terminata, vogliamo condividere con te un semplice strumento che ti aiuterà a organizzarti con SCRIBZEE.

Quando si tratta di riunioni, scegli la carta! 📝

Nelle riunioni, sei combattuto tra prendere appunti a mano o digitarli sul computer? Anche se può sembrare che il computer sia la soluzione più pratica, prendere appunti a mano ha molti vantaggi come:

  • Guadagnare vicinanza con i tuoi contatti 💬.

Infatti, lo schermo del computer che si erge tra te e gli altri partecipanti alla riunione può a volte essere percepito come una barriera, poco piacevole per le altre persone presenti alla riunione.

Al contrario, quando si usa la carta, la tua attenzione è stimolata dalla scrittura a mano, quindi sarai più attento a ciò che viene detto.

  • Avere infinite possibilità di disegnare, abbozzare o tracciare le tue idee 🌈.

Su un computer, queste operazioni sono più complesse e ancora di più quando la riunione dura a lungo e si discutono diversi argomenti. Ciò richiede di ritornare sugli appunti precedenti, modificarli, ecc…. Sulla carta, è facile tornare indietro e aggiungere delle note, quindi perché complicarsi la vita.

Sì, è provato, scrivere a mano permette di ricordare più facilmente. Infatti, usare una penna per creare le parole stimola molte aree del cervello che sono essenziali per la memorizzazione. Se vuoi ricordare meglio senza dover tornare sui tuoi appunti ogni 5 minuti, prendi la tua penna migliore.

  • Evita le distrazioni 👨💻.

Al computer, le tentazioni sono tante: le email che vedi arrivare nella tua casella di posta, tutti i tuoi documenti e software a portata di mano… Pochi secondi altrove e hai perso il filo della riunione. Sulla carta, nessuna tentazione significa una maggiore attenzione durante tutta la riunione!

Quindi, la carta ha molti vantaggi. Ma cosa succede una volta che la riunione è finita? Come organizzare i tuoi appunti scritti a mano per sfruttarli al meglio?

Le tante funzioni dei quaderni compatibili con l’app SCRIBZEE ti renderanno la vita più facile. Continua a leggere per saperne di più 👇

Collega i tuoi appunti preparatori e i verbali delle riunioni al calendario SCRIBZEE e trova tutto in un click! 📅

Importa tutti gli appuntamenti dal tuo calendario professionale in SCRIBZEE per avere una panoramica delle tue riunioni. Ma non è tutto!

Dopo aver importato i tuoi appuntamenti di lavoro, puoi:

  • Scannerizzare le tue note di preparazione alla riunione e collegarle ai tuoi appuntamenti per essere il più preparato possibile il grande giorno!
  • Ricevere promemoria da SCRIBZEE dopo la fine dei tuoi appuntamenti per ricordarti di scansionare le tue note e i verbali delle riunioni.

Le tue note scritte sono collegate direttamente alle tue riunioni e saranno disponibili nel calendario SCRIBZEE. Potrai ritrovare i tuoi appunti molto facilmente e controllare le decisioni prese durante la tua ultima riunione. Ideale per il follow-up del progetto nel tempo!

Come funziona? 🚀

Un prerequisito deve essere soddisfatto per poter importare i tuoi appuntamenti in SCRIBZEE. Gli appuntamenti del tuo calendario elettronico devono essere già visibili nel calendario del tuo smartphone. Se questo non è il caso, vai nelle impostazioni del tuo telefono.

Una volta soddisfatta questa condizione, apri SCRIBZEE e vai su Impostazioni. Nella sezione Calendari mobili, clicca su “Accedí al calendario” in modo che il pulsante diventi verde. Accetta di condividere il calendario dello smartphone con SCRIBZEE e seleziona il calendario che vuoi collegare a SCRIBZEE. Il tuo calendario è ora collegato all’applicazione e i tuoi eventi dal calendario dello smartphone appariranno nel calendario SCRIBZEE.

Se lo desideri, puoi attivare delle notifiche per ricordarti di scansionare le tue note nei giorni in cui hai degli appuntamenti. Per fare questo, vai in Impostazioni e poi nella sezione ‘Calendari mobili’. Clicca su ‘Ricordamelo al termine della riunione’ in modo che il pulsante diventi verde. Cliccando su ‘Tempo di promemoria’, puoi scegliere l’ora in cui il promemoria ti sarà inviato.

Una volta che il promemoria ti è stato inviato, clicca semplicemente su di esso e poi scansiona la tua nota. SCRIBZEE lo assocerà automaticamente al tuo appuntamento passato.

Buono a sapersi 📍:

Le notifiche per ricordarti di scansionare le note di una riunione vengono inviate solo quando ci sono almeno due partecipanti. Questo significa che se hai programmato un appuntamento senza partecipanti, non ti verrà inviata alcuna notifica. Sarai ancora in grado di scansionare manualmente e collegare le tue note all’appuntamento nel tuo calendario SCRIBZEE. Semplicemente vai su una Nota e clicca su “Collega a un evento”. La tua nota è poi associata all’evento di tua scelta nel tuo calendario. È un ottimo modo per trovare facilmente le tue scansioni!

E caratteristiche ancora più utili per i professionisti:

Con SCRIBZEE, puoi anche apportare modifiche ai tuoi appunti, riorganizzarli, aggiungere foto e anche annotazioni. Questi strumenti sono ideali per rielaborare i tuoi appunti dopo una riunione senza dover copiare tutto.

Se uno dei tuoi colleghi ha perso una riunione o se lavorate insieme, è utile condividere i vostri verbali nel formato che più vi aggrada:

  • PDF,
  • Jpg,
  • direttamente tramite l’app in modo che i tuoi colleghi possano usufruire di tutte le funzionalità di SCRIBZEE.

Infine, dopo una riunione, abbiamo spesso delle attività da svolgere. Per tracciare il completamento di queste attività, un semplice strumento è stato aggiunto a SCRIBZEE: gli stati di avanzamento. Essi ti permettono di assegnare un codice colore (rosso, arancione, verde) ad ogni nota in modo da poterne tracciare l’avanzamento.

Allora, sei pronto a testare l’importazione dei tuoi appuntamenti professionali nel calendario SCRIBZEE per ottimizzare l’organizzazione sul lavoro?

Share :